Per Tommaso è un sogno che si realizza quello di lavorare nel bar del laboratorio di comunità “Fabula” a Sant’Arpino, in provincia di Caserta, inaugurato recentemente. Finalmente può mettersi in gioco, dedicandosi ad un lavoro che non solo gli permetterà di avere uno stipendio, ma anche di stare in mezzo alle persone, cosa che ama moltissimo. La sua, dice, è un’esperienza che dimostra che è possibile abbattere le barriere, soprattutto quelle della disabilità, dimostrando che non ci sono limiti al desiderio di impegnarsi e di crescere, anche professionalmente.
Tommaso è solo una delle persone che lavoreranno nel bar del laboratorio di comunità “Fabula”, uno spazio che ospitava in passato il Municipio di Atella di Napoli a Sant’Arpino e che è rimasto chiuso e abbandonato per 80 anni.
Dopo quattro anni di intenso lavoro di riqualificazione, grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore , la Onlus del Gruppo Enel, Fabula è oggi un centro pulsante di attività culturali e sociali. E’ infatti la nuova sede del Museo Archeologico dell’Agro Atellano, che ospita collezioni archeologiche di rilevanza regionale.
Oltre al museo, Fabula offre uno spazio per l’apprendimento e il gioco, master class culturali, un co-working dedicato al Terzo Settore, e un caffè – EcoBistrot sociale, dove appunto lavora Tommaso insieme ai suoi colleghi.
Il progetto è promosso dalla cooperativa sociale Terra Felix in partnership con organizzazioni e istituzioni del territorio.
Servizio a cura di Manuela Intrieri e Jacopo Francone
Si ringrazia per la collaborazione Francesco Pascale, Direttore Cooperativa sociale Terra Felix